Posizioni aperte

Il centro MIB-SOLAR offre strutture all'avanguardia per la ricerca nella scienza dei materiali in un ambiente di classe internazionale. Cerchiamo incessantemente giovani ricercatori con la passione per i materiali e i dispositivi per l'energia solare, disposti a far parte di team di fama internazionale, con particolare attenzione alle questioni di genere e ai candidati provenienti delle economie in transizione. Lavorare nel centro MIB-SOLAR dà l'opportunità di ottenere il massimo dalle proprie capacità e di acquisire competenze in un'affascinante tecnologia emergente per entrare con successo nel mercato del lavoro dell'alta tecnologia, in aziende in contatto con l'area di Bicocca o di tutto il mondo.

In questa pagina verranno inserite le posizioni attualmente disponibili nell'ambito di scuole di dottorato, assegni di ricerca e contratti legati all'attività del Centro. Per informazioni generali contattare il Centro alla sezione Contattaci.

 

Posizioni attualmente disponibili

 

Al momento non ci sono posizioni disponibili direttamente finanziate dal Centro.

Il Centro ospita l'attività di numerosi dottorandi in Scienza e nanotecnologia dei Materiali e in Scienze Chimiche. Il nostro Ateneo offre ogni anno diverse borse per questi due corsi di dottorato. Il bando per le posizioni attive da Novembre 2026 (42° ciclo) verrà pubblicato ad Aprile 2026 a questa pagina, dove è possibile trovare anche tutte le indicazioni sulla procedura per la partecipazione al concorso. Se interessati ad applicare per una tesi di dottorato sugli argomenti trattati dal Centro contattare i referenti delle singole attività a Marzo 2026 (per celle solari a base di CZTS e celle a perovskiti scrivere alla prof.ssa Simona Binetti; per celle fotovoltaiche sensibilizzate a colorante e water splitting tramite fotocatalisi/fotoelettrocatalisi sensibilizzate scrivere ai proff. Alessandro Abbotto o Norberto Manfredi; per gli altri argomenti scrivere ai referenti della specifica linea di ricerca).