[:it]Prima edizione della summer school SUMMED-PV[:en]SUMMED-PV summer school first edition[:]

[:it]Prima edizione della summer school SUMMED-PV[:en]SUMMED-PV summer school first edition[:]

[:it]La presidente del Centro MIB-SOLAR, prof.ssa Simona Binetti, organizza la prima edizione della summer school SUMMED-PV, Summer School on Raw Materials in Photovoltaics, presso l’Università di Milano-Bicocca dall’8 al 13 settembre 2024, con il finanziamento di EIT Raw Materials.

Temi centrali della scuola sono le materie prime, dall’impiego al riciclo, coinvolte in tutte le parti che compongono un sistema
fotovoltaico, dalle celle, ai pannelli, all’elettronica di controllo e conversione dell’energia, ai sistemi di accumulo, all’intero
balance-of-system.

Ricercatori provenienti dal mondo dell’accademia, da centri di grande prestigio internazionale e da industrie leader del settore
contribuiranno, con lezioni hands-on, alla formazione di esperti in grado di supportare la ricerca e la industrializzazione di sistemi
fotovoltaici tenendo in considerazione il tema centrale dell’uso e del riuso delle materie prime.

Partecipando attivamente al corso, che si terrà unicamente in presenza, il Dottorando su richiesta potrà acquisire 2 crediti ECTS.

Il programma dettagliato della Scuola SUMMED-PV è illustrato al sito https://www.summedpv.eu/, dove è disponibile anche il link per la
registrazione.

Il numero di posti disponibili è limitato a 70, per cui gli studenti interessati devono procedere con la propria registrazione al più presto,
in ogni caso non oltre il 31 luglio 2024.

Il costo di iscrizione è particolarmente contenuto, pari a € 220 + IVA.  Inoltre su richiesta nella quota di iscrizione è incluso l’alloggio per 5 notti in un appartamento con stanze in condivisione.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel flyer e sul sito di SUMMED-PV https://www.summedpv.eu/[:en]Prof. Simona Binetti, director of MIB-SOLAR research center, is organizing the first edition of SUMMEd-PV Summer School on Raw Materials in Photovoltaics, to take place in University of Milano-Bicocca, 8-13 September 2024, with EIT Raw Materials financial support.

Central themes of the school are raw materials, from use to recycling, involved in all the parts that make up a photovoltaic system, from cells, to panels, to control and energy conversion electronics, to storage systems, to entire balance-of-system.

Researchers coming from the world of academia, from centers of great international prestige and from leading industries in the sector will contribute, with hands-on lessons, to the training of experts capable of supporting the research and industrialization of photovoltaic systems taking into consideration the central theme of the use and reuse of raw materials.

By actively participating in the course, which will only be held in person, the PhD student will acquire 2 ECTS credits.

The detailed program of the SUMMED-PV School is illustrated on the website https://www.summedpv.eu/, where the registration link is also available.

The number of places available is limited to 70, so interested students must proceed with their registration as soon as possible, in any case no later than July 31, 2024.

The registration fee is particularly low, equal to €220 + VAT. Upon checking the dedicated option in the registration form, this amount includes the accommodation in Milan for 5 nights (Sunday to Friday morning) in a 3/4 beds apartment.
Further information can be found on the attached flyer and the SUMMED-PV website https://www.summedpv.eu/[:]