[:it]Conferenza 2023 della Rete Nazionale Fotovoltaica (RETE NFV – Conferenza 2023)[:en]National Photovoltaic Network Conference (NFV NETWORK – Conference 2023)[:]

[:it]Conferenza 2023 della Rete Nazionale Fotovoltaica (RETE NFV - Conferenza 2023)[:en]National Photovoltaic Network Conference (NFV NETWORK - Conference 2023)[:]

[:it]Il Mib-solar, all’interno del progetto MUSA, partecipa attivamente nell’organizzazione della prossima Conferenza 2023 della Rete Nazionale Fotovoltaica (RETE NFV) il 22 e 23 giugno prossimi in aula Sironi, edificio U4 – Tellus.

Sottomissione abstract a questo link:  Abstract Conferenza rete NFV
Abstract deadline: 20 maggio 2023
Sito web: www.reteitalianafotovoltaico.it
Linkdin: https://www.linkedin.com/groups/12588642/

La conferenza della Rete Nazionale Fotovoltaica (Rete NFV) è un evento di grande importanza per la comunità del fotovoltaico in Italia. La conferenza affronterà i temi della ricerca nel campo del fotovoltaico, sia per quanto riguarda le nuove tecnologie che le applicazioni del fotovoltaico in contesti utility scale che fortemente integrati come ad esempio il Building Integrated PhotoVoltaics (BIPV) e l’agrivoltaico.

Gli esperti del settore si confronteranno sulle ultime scoperte scientifiche e tecnologiche, discutendo delle sfide e delle opportunità che il futuro del fotovoltaico può offrire. L’evento è anche un’importante occasione di incontro per la comunità del fotovoltaico in Italia per la definizione di un piano di sviluppo per la comunità stessa. Gli esperti e i partecipanti alla conferenza contribuiranno alla definizione di una strategia nazionale per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia e sulle possibili soluzioni per l’integrazione di questa tecnologia nelle diverse applicazioni. La conferenza rappresenta una grande opportunità per la comunità italiana del fotovoltaico di incontrarsi, scambiarsi idee e lavorare insieme per un futuro sostenibile e promettente per questa importante tecnologia.

La conferenza darà la possibilità agli studenti di dottorato e ai giovani ricercatori di presentare i loro lavori di ricerca e di condividere le loro idee con i partecipanti. Sarà un’importante occasione per loro di acquisire nuove competenze e conoscenze le ultime tendenze e tecnologie nel campo del fotovoltaico, nonché di incontrare esperti e professionisti del settore per discutere di possibili opportunità di lavoro e di collaborazione. Questo contribuirà a promuovere la collaborazione tra le università, centra di ricerca e  settore industriale, favorendo la creazione di nuove partnership e progetti di ricerca. La loro partecipazione rappresenta quindi un elemento fondamentale per il futuro sviluppo del settore del fotovoltaico in Italia e a livello internazionale.[:en]Mib-solar, as part of the MUSA project, is actively participating in the organisation of the next National Photovoltaic Network (NFV NETWORK) Conference 2023 on 22 and 23 June in Aula Sironi, building U4 – Tellus.

Submit abstracts at this link:  Abstract NFV Network Conference
Abstract deadline: 20 May 2023
Website: www.reteitalianafotovoltaico.it
Linkdin: https://www.linkedin.com/groups/12588642/

The National Photovoltaic Network (NFV Network) conference is a very important event for the photovoltaic community in Italy. The conference will address research topics in the field of photovoltaics, both in terms of new technologies and applications of photovoltaics in utility scale and highly integrated contexts such as Building Integrated PhotoVoltaics (BIPV) and agri-voltaics.

Industry experts will discuss the latest scientific and technological breakthroughs and discuss the challenges and opportunities that the future of photovoltaics can offer. The event is also an important opportunity for the photovoltaic community in Italy to meet and define a development plan for the community. Experts and conference participants will contribute to the definition of a national strategy for the development of photovoltaics in Italy and on possible solutions for the integration of this technology in different applications. The conference is a great opportunity for the Italian photovoltaic community to meet, exchange ideas and work together for a sustainable and promising future for this important technology.

The conference will give PhD students and young researchers the opportunity to present their research work and share their ideas with the participants. It will be an important opportunity for them to gain new skills and knowledge about the latest trends and technologies in the field of photovoltaics, as well as to meet experts and professionals in the field to discuss possible job opportunities and collaboration. This will help to promote collaboration between universities, research centres and industry, fostering the creation of new partnerships and research projects. Their participation is therefore a key element for the future development of the photovoltaic sector in Italy and internationally.[:]