[:it]Il profilometro del Mib-solar oggetto di un’operazione di salvataggio internazionale, raccontato su Bnews[:en]The Mib-solar profilometer undergoing an international rescue operation, reported in Bnews[:]

[:it]Il profilometro del Mib-solar oggetto di un'operazione di salvataggio internazionale, raccontato su Bnews[:en]The Mib-solar profilometer undergoing an international rescue operation, reported in Bnews[:]

[:it]La dott.ssa Chiara Liliana Boldrini, tecnico del centro ricerca per l’energia solare di Milano-Bicocca (Mib-solar), riporta in un articolo su BNews, il blog dell’Università di Milano-Bicocca, pubblicato il 21 marzo, un bell’esempio di solidarietà scientifica internazionale.
Intervistata da Vito Bentivenga, la dott.ssa Boldrini racconta la fortunosa avventura vissuta per permettere il ripristino del funzionamento del profilometro in dotazione al Centro Ricerche a seguito del guasto del PC che lo gestiva. Per raggiungere lo scopo, non solo sono stati coinvolti i Sistemi Informativi, ma anche vari laboratori esteri che hanno mostrato piena disponibilità e, molto velocemente, hanno inviato le loro versioni del software per permetterne l’installazione su un nuovo computer, riportando lo strumento alla sua piena funzionalità.[:en]Dr Chiara Liliana Boldrini, the Milano-Bicocca solar energy research centre (Mib-solar) technician, reports a fine example of international scientific solidarity in an article on BNews, the blog of the University of Milano-Bicocca, published on March 21.
Interviewed by Vito Bentivenga, Dr. Boldrini describes the successful adventure she underwent to make the profilometer used in the Research Centre work again after the failure of the PC that ran it. To achieve this goal, not only IT department was involved, but also various foreign laboratories who showed their complete commitment and, very quickly, sent their software versions to allow it to be installed on a new computer, bringing the instrument back to full functionality.[:]