Ottobre 2022

[:it]Bicocca Research ottobre 2022: Mib-Solar e EERA per la neutralità climatica[:en]Bicocca Research: Mib-Solar and EERA for climate neutrality[:]

[:it]Sul numero di ottobre 2022 di “Bicocca Research” è stato pubblicato un articolo sulla partecipazione dell’università di Milano-Bicocca, sin dal 2011, alla ” Alleanza Europea per la ricerca energetica” (EERA), la più grande comunità in Europa dedicata a tutte le declinazioni della ricerca legate all’energia. In particolare, il centro Mib-Solar fa parte del Joint Program Photovoltaic Solar Energy (JP-PV), che si concentra principalmente sullo sviluppo di sistemi fotovoltaici altamente efficienti

[:it]Mib-solar in TV: il prof. Abbotto intervistato su "RAI - Buongiorno Regione"[:en]Mib-Solar on air: prof. Abbotto live interview at "RAI - Buongiorno regione"[:]

[:it]Questa mattina il prof. Alessandro Abbotto, ex direttore e membro del centro Mib-Solar, è stato intervistato in diretta dalla conduttrice di “Buongiorno Regione”. Prendendo spunto dalla fiera sulla mobilità sostenibile che si chiude oggi a Rho-FieraMilano, la conduttrice ha rivolto al prof. Abbotto diverse domande sia sulla mobilità elettrica che su quella ad idrogeno. E’ possibile vedere il filmato integrale qui (dal minuto 12:00 al 17:00 circa).[:en]This morning prof. Alessandro

[:it]Mib-solar in TV: dibattito con il prof. Abbotto[:en]Mib-Solar on air: debate with prof. Abbotto[:]

[:it]Ieri sera è andato in onda su Cusano Italia TV un dibattito all’interno della trasmissione “L’imprenditore e gli altri” a cui ha partecipato il prof. Alessandro Abbotto, ex direttore e membro del centro Mib-Solar. Prendendo spunto dal suo libro “Idrogeno. Tutti i colori dell’energia”, il prof. Abbotto è stato coinvolto a discutere di energia green, parallelamente ai rischi e ai benefici dell’energia nucleare descritti da altri ospiti. E’ possibile vedere

[:it]"Premio percorsi" conferito al prof. Abbotto[:en]Prof. Abbotto awarded with "Premio Percorsi"[:]

[:it]Lo scorso 3 ottobre, a conclusione del convegno “Transizione Ecologica e Idrogeno Verde. Una possibilità per La Spezia?”, è stato conferito al prof. Abbotto il “Premio percorsi” dell’Associazione Percorsi di La Spezia per il suo libro “Idrogeno. Tutti i colori dell’energia”. Maggiori dettagli sull’evento qui.[:en]On October 3rd, at the conclusion of the conference “Transizione Ecologica e Idrogeno Verde. Una possibilità per La Spezia?”, prof. Abbotto was awarded with the “Premio

[:it]Mib-solar in TV: interviste RAI alla prof.ssa Binetti[:en]Mib-Solar on air: interviews to prof. Binetti[:]

[:it]Si è svolta la scorsa settimana l’ottava World Conference on Photovoltaic Energy Conversion. Durante il congresso la direttrice del centro, prof.ssa Simona Binetti, è stata intervistata dalla RAI, che ha dedicato due servizi all’evento. Un primo servizio è andato in onda su Buongiorno Regione (dal minuto 16:15 al minuto 18:15), in cui la direttrice ha parlato in generale delle opportunità offerte del fotovoltaico e del dottorato nazionale in fotovoltaico. Un secondo

[:it]I ragazzi del Mib-Solar al WCPEC-8[:en]Mib-Solar center at WCPEC-8[:]

[:it]Si è svolta la scorsa settimana l’ottava World Conference on Photovoltaic Energy Conversion. Il centro Mib-Solar era presente sia con alcuni ricercatori che hanno presentato i propri risultati che con studenti e dottorandi che hanno aiutato come staff nello svolgimento di questo evento mondiale. Inoltre, la direttrice del centro, prof.ssa Simona Binetti, è stata intervistata dalla RAI, che ha dedicato due servizi all’evento.[:en]The 8th World Conference on Photovoltaic Energy Conversion has